Skip to main content

HUBSAN ZINO, mi è arrivato! Tutti i dettagli sul nuovo drone ​

Abbiamo visto i nuovi modelli presentati da DJI qualche mese fa, e come immaginate sto parlando di Mavic Pro 2 e 2 Zoom il top del top, ma droni che superano abbondantemente i 1000 euro di costo, io invece oggi vi presento il tanto atteso Hubsan Zino un drone per riprese video che ne costa quasi un quarto…

Zino ha un gimbal stabilizzato su 3 assi ed è in grado di filmare fino a 4K ( 3.840 x 2.160 ) a 30fps, ha GPS, motori brushless e moltissime funzioni di volo…

Sicuramente non sarà un Mavic Pro 2 ma mi sa che il divario non sia lo stesso di quello che suggerirebbe il prezzo….

Io l’ho acquistato tramite indeigogo e dunque ad un prezzo ancora più economico.. (per farvi capire tipo come un paio di tello) e per fortuna (mia) mi è arrivato tra i primi, se non il primo… leggo infatti su web commenti di molti che hanno acquistato sul famoso sito di Crowdfunding e al momento non hanno notizie….

Hubsan Zino è un drone  che somiglia tantissimo al DJI Mavic Pro sia per struttura, per dimensioni e peso.

ZINO pesa circa 700 grammi e ha una camera stabilizzata con un gimbal su 3 assi.

Come appena detto i prodotti DJI Mavic hanno una tecnologia certamente superiore e sarebbe assurdo il crontrario, visto le differenze di prezzo… anche paragonandolo al Mavic Pro 1 e al Mavic Air.

Credo che non sia trascurabile il fatto che questo prodotto non può avere le qualità di quelli DJI.. ovviamente anche perché con questo prezzo non riusciamo nemmeno a prendere uno spark con il radiocomando….

Il drone è ovviamente in plastica ma onestamente mi aspettavo anche di peggio…. è una buona plastica, mi sembra ben resistente e le parti più importanti sono anche ben solide.

Quello che si nota subito è che nella parte della plancia inferiore manca una fotocamera… una VPU per intenderci, che servirebbe per l’assistenza al GPS non tanto per farne un uso indoor, perché inutile far volare ZINO all’intermo… ma quantomeno per un miglior posizionamento in hovering.. all’esterno, di fatto per questo userà solo GPS e barometro… e dunque presumo sia lontano dall’hovering dei modelli DJI… vedremo comunque il confronto a breve all’interno del canale… dunque rimanete sintonizzati…

La cam come detto, è dotata di un gimbal meccanico a 3 assi che sembra ben fatto, ha una buona protezione frontale che si incastra bene e velocemente

Non mi piace troppo il sistema delle eliche che non sono a scatto come i modelli DJI ma devono essere svitate e per cambiarle è ovviamente necessario un cacciavite…

Ci sono dei particolari che mi lasciano un po perplesso, come per esempio, la mancanza di un piccolo sportellino nella zona laterale dove ci sono la micro sd e l’uscita micro usb, ci sono inoltre delle rifiniture che si potevano migliorare come esempio delle viti in vista, ma anche la misura dei gommini sotto i bracci posteriori, che sono esageratamente bassi e che potevano e dovevano essere più alti e solidi, dunque… ….per l’atterraggio c’è da fare molta attenzione…

Passando al radiocomando i joystic sono molto sensibili, si ha proprio nel muoverli la sensazione che scappino via… ma tutto sommato vedendolo ha un design molto carino tipo quello dei modelli dei concorrenti DJI… mettendoli insieme si capisce facilmente… che sono molto simili

Vedendo le immagini, postate da chi lo ha già testato, e a breve ovviamente vedrete tutti i miei test nel canale, il movimento nell’asse verticale della camera è molto scattoso e ruotando la piccola rotella di sinistra che aziona appunto la camera si nota che ha una corsa molto corta e dunque probabilmente influisce sulla poca fluidità del movimento….

Onestamente se è vero che ha bracci richiudibili è altrettanto vero che non è poi così portatile.. lo sapete io adoro i droni piccoli… e non a caso nonostante abbia diversi droni di varie taglie… volo spesso anche con il dobby e con il DJI Tello… e cmq paragonandolo all’air… è un bel mattone… 😀

Entrando un po nei particolari questo Zino è garantito come volo per 23 minuti che verificherò personalmente a breve e vi informerò sul mio canale YOUTUBE  facendo ovviamente dei test senza usare la registrazioni e le foto.. per interderci solo volando… e un altro test invece anche mettendo a lavoro il drone sotto l’aspetto registrazione foto e video

Sono curioso di provare anche questa app HUBSAN-X per volare.. lo farò con IOS e con Android.. al momento ho già aggiornato 3 volte la app IOS mentre quella sul mio Android in ritardo ma è arrivato da poco il secondo aggiornamento… noto dunque, considerando che la app molto acerba, i miglioramenti e gli upgrade devono secondo me andare di pari passo con i 2 sistemi operativi… anche se come sappiamo ogni azienda predilige sempre uno dei due sistemi…La prima versione della app  era carente delle regolazioni sui parametri di pilotaggio ed anche sulle varie modalità della qualità della  registrazione nei settaggi foto/video. Qualche giorno fa, come appena detto è stata aggiornata e sono state inserite alcune nuove funzioni appunto per il settaggio video, ma purtroppo non c’era ancora un aggiornamento firmware del drone che consentiva che dette funzioni fossero usabili.

Oggi hubsan è uscito con un Video nel canale ufficiale dove spiega come aggiornare il firmware, nel gibal camera e video… molto strano che non si faccia direttamente dalla app.. c’è da fare una procedura eseguendo un download dei file per poi aggiornare collegando al cavo usb il drone e anche inserendo alcuni file nella sd… mah…

Chiudo questo mio primo articolo della serie Hubsan Zino ricordando che io ero tra i backers di Indiegogo e rispetto a chi aveva ordinato da Hubsan ho dovuto attendere circa 6/7 di giorni in più. Poco male perchè pare che questi primi ZINO spediti siano risultati ancora piuttosto acerbi anche a causa appunto di mancanza di un buon firmware e di una app non troppo performante…

Dunque seguite il mio blog, ma passate dal canale YOUTUBE   e datemi un like e condividete il mio video ma soprattutto iscrivetevi se non volete perdervi tutti i test, i dettagli, i tutorial di questo drone… e a breve anche il confronto con il nuovissimo FIMI A3 della Xaomi.. sempre sul mio canale

Ciao A presto da bighenet


Autore

Potrebbe interessarti anche

Partner